“L’Alchimia della Crisalide” di Selene Bozzato, a cura di Giammarco Puntelli, dal 15/06 al 20/7 al Palazzo Ducale del Gattopardo, Palma di Montechiaro (AG).
La magia della trasformazione attraverso le opere di Selene Bozzato.
“L’Alchimia della Crisalide” è gruppo di opere che nasce dalla parte più scura e profonda dell’anima. Sono opere realizzate da materiali che compongono e caratterizzano la vita. Le parole, i suoni, si mescolano alla vita quotidiana e alla sua confusione. Ci portano in un luogo scuro, dove la luce è radente. un vicolo imprecisato dell’anima dove tutto può ridursi in spazzatura. È lì che il dolore dell’anima, la paura, la parte più nascosta di noi si trasforma in una sostanza organica che, con le sue connessioni neuronali, con le sue forme quasi cellulari avvolge la mente e la conducono quasi ipnotizzandola in fondo a quel vicolo. Ed è lì, in fondo al quel vicolo che avviene L’Alchimia della Crisalide, dove l’anima in uno stadio di quiescenza, attraversa una fase di impotenza e disintegrazione, per poter rinascere nella sua forma più maestosa. È il luogo in cui l’anima amplia il regno spirituale della luce attraverso il trattamento del mondo oscuro della materia.
“L’Alchimia della Crisalide” è evoluzione e come tale non può essere solo materia, è anche musica. Durante la creazione di ogni singola opera risuonava un ritmo profondo che dava voce alle immagini, un ritmo e una voce sapientemente recuperati e resi musica da un artista, Francesco Palazzo che lavora al mio fianco nel progetto Fra.Se e accompagna il racconto.
Testi, immagini e video di Selene Bozzato.
Musiche di Francesco Palazzo, arrangiamento di Francesco Palazzo e Luca Salvatori.
“…Gli alchimisti utilizzavano tutto il loro sapere e la loro energia per arrivare alla magia, trasformare la materia in oro. Quella magia che compie la Crisalide, che dentro al suo nome porta il bagliore dell’oro, trasformandosi in grandezza e vita…”
L’Alchimia della Crisalideadmin93632023-06-04T11:45:39+02:00